La stampa su decalcomanie è un servizio richiesto specialmente da professionisti e appassionati di modellismo.
Le decalcomanie vengono stampate in digitale, ciò diminuisce notevolmente il costo di produzione perchè non sono necessari costosi impianti nè avviamenti.
In digitale possiamo realizzare decals con più soggetti grafici diversi tra loro in un’unica stampata e tutti con il massimo dettaglio fotografico.
Non sono necessarie alte tirature di stampa, quindi offriamo la possibilità di realizzare pochi pezzi con il minimo investimento.
La nostra tecnologia utilizza inchiostri ecocompatibili e l’inchiostro bianco puro per garantire piena coprenza su tutti i supporti dove saranno applicate le decals.
La pellicola dove viene stampata la decal è trasparente ed ha uno spessore di 18 micrometri, che assicura la migliore aderenza su tutte le superfici, anche su supporti che abbiano angolature complesse.
La pellicola decal trasparente è accoppiata ad un cartoncino azzurro, ciò permette di distinguere le zone dove è stato stampato il bianco.
La decal spellicolata in acqua resta completamente trasparente.
Stampiamo il BIANCO completamente coprente DOVE RICHIESTO.
Gli inchiostri sono RESISTENTI all’acqua e FLESSIBILI.
La RESA CROMATICA è piena e FEDELE al file grafico.
Stampiamo a 6 COLORI per garantire il MASSIMO DETTAGLIO FOTOGRAFICO, anche nei particolari più piccoli.
Personalizza a 360 gradi il tuo modellino!
CONTATTACI per maggiori informazioni.
Visita il nostro Portfolio per vedere il modellino dell’auto Renault Clio completamente personalizzato con le decalcomanie e con accessori stampati in 3D!
-
Decalcomanie personalizzate per modellismo
Continua a leggere » -
Custom decals for your models
Printing on decals is a service specially requested by professionals and modeling enthusiasts.
The decals are printed digitally, which greatly reduces the cost of production because expensive systems or start-ups are not required.
In digital we can create decals with several graphic subjects different from each other in a single print and all with the maximum photographic detail.
We do not need high print runs, so we offer the possibility of making a few pieces with minimal investment.
Our technology uses environmentally friendly inks and pure white ink to ensure full coverage on all substrates where decals will be applied.
The film where the decal is printed is transparent and has a thickness of 18 micrometres, which ensures the best adherence on all surfaces, even on supports that have complex angles.
The transparent decal film is coupled with a light blue cardboard, which makes it possible to distinguish the areas where the white has been printed.
The decellicolate decal in water remains completely transparent.
We print the completely covering WHITE WHERE REQUIRED. strong>
The inks are RESISTANT to water and FLEXIBLE. strong>
COLORS are full and FAITHFUL to the graphic file. strong>
We print 6 COLORS to guarantee the MAXIMUM PHOTO DETAIL, even in the smallest details. strong>
Customize your model to 360 degrees!
CONTACT US for more information.
Visit our Portfolio to see the Renault Clio car model fully customized with decals and accessories printed in 3D!Continua a leggere » -
Filamenti e consigli: stampare e comprare materiali per la stampa 3D
La stampa 3D è accessibile, anche per chi non ha una forte esperienza tecnica. Tuttavia bisogna adottare alcuni accorgimenti, per non restare bloccati dagli intoppi che si possono incontrare.
I materiali che possiamo stampare sono davvero molti e possono rivelarci pessime sorprese, se stampiamo l’oggetto giusto con il materiale sbagliato!
Ricordandovi che siamo sempre a disposizione e che sperimentiamo continuamente nell’ambito della stampa 3D, ecco qualche piccola (e speriamo utile) dritta per conoscere meglio i filamenti più comuni.
Continua a leggere » -
Sharebot 42, la stampante 3D intelligente
Sharebot 42 è la nuova stampante 3D professionale a tecnologia FFF che realizza prototipi e modelli di altissima qualità e precisione, caratteristiche
che la rendono un ottimo strumento di lavoro in ambito meccanico, architettonico e design.
Sharebot 42, con il suo design innovativo, è perfetta non solo per il laboratorio ma anche per lo studio e l’ufficio, come una stampante da scrivania.
Sharebot 42 è una stampante 3D professionale plug&play con diverse caratteristiche innovative volte a rendere il processo di stampa più intuitivo e performante, ma soprattutto più economico, in termini di tempo operativo e di minor spreco di risorse.
Vediamo i punti chiave che fanno di questa stampante un gioiello professionale a tutti gli effetti! Continue ReadingContinua a leggere » -
Stampante 3D Sharebot NG
Stampare in 3D oggi non è più solo immaginazione, grazie a stampanti come la Sharebot NG! Una stampante 3d economica e 100% italiana.
Come funziona? Il meccanismo di stampa è di tipo additivo: l’oggetto virtuale, prelevato da un software di modellazione 3D, viene costruito mediante la stampa di una serie di strati di filamento materiale. Gli strati vengono stampati gli uni sopra gli altri, per creare le tre dimensioni.
Di quale materiale posso stampare il mio oggetto? In base alle proprietà meccaniche ed estetiche che si vogliano ottenere, possiamo fornire un’ampia gamma di filamenti in diversi materiali: ABS, PET, PLA, PLA FLEX, GUM, NYLON, POLY (HIPS), PVA. I filamenti sono inoltre disponibili in svariati colori e con specifiche proprietà meccaniche o estetiche, come il PLA WOOD e PLA BRICK, che simulano l’effetto del legno e del cemento sugli oggetti costruiti. Continue ReadingContinua a leggere » -
Stampanti 3D Leapfrog
Il marchio Leapfrog è produttore di una gamma completa di stampanti 3D robuste, efficienti e veloci.
Ad oggi siamo i primi rivenditori di stampanti Leapfrog in Italia.
Nella nostra sede di Genova offriamo servizi di prototipazione, demo di stampanti 3D, corsi di stampa 3D e disponiamo di un grande magazzino di materiali per ogni specifica esigenza in proprietà meccaniche o colori.
Abbiamo deciso di investire sul marchio Leapfrog per l’ affidabilità delle sue stampanti e per il continuo sviluppo dei prodotti.
Grazie al continuo sviluppo tecnologico, Leapfrog ha raggiunto un significativo aumento della velocità di stampa. Abbassando il peso del carrello dell’estrusore, la stampante Creatr HS è in grado di stampare fino a 300 mm/s.
Le stampanti Leapfrog Creatr HS, HS Lite e XL sono stampanti semi-professionali a tecnologia FDM.
La Creatr XEED invece è la prima stampante Leapfrog che offra la stampa professionale di alta qualità ad un prezzo accessibile.Creatr HS è la stampante di fascia intermedia più versatile e completa, con doppio estrusore e piano riscaldato.
Ha volume di stampa fino a 14.8 litri e può stampare oggetti fino a 30 cm di lunghezza.
La Creatr HS è autonoma con uno schermo full color LCD e può stampare da USB.
Il piano riscaldato garantisce la perfetta adesione di filamenti come l’ABS, il filamento più utilizzato per la creazione di pezzi meccanici.
La stampante Leapfrog Creatr HS ha il volume di stampa più elevato della sua categoria.
Potrai stampare il tuo oggetto in 1 pezzo unico, fino a 28 cm di lunghezza, senza dover assemblare più pezzi successivamente.
La doppia estrusione permette di stampare 2 materiali contemporaneamente, essenziale per utilizzare supporti sicuri e idrosolubili. Poichè non si possono stampare oggetti sospesi, bisogna creare strutture di supporto sulle quali l’oggetto si appoggi in fase di stampa. Materiali di supporto come l’HIPS sono adatti e facilmente eliminabili; basterà lasciare a bagno l’oggetto rispettivamente in acqua o nel limonene per ottenere il pezzo pulito.
La combinazione di più materiali amplia notevolmete la gamma di applicazioni.
Filamenti stampabili: PLA, ABS, NYLON; colori fluorescenti e fotoluminescenti; filamenti flessibili come il TPU; filamenti solubili come l’ HIPS.
La chiave per realizzare stampe di qualità non è solo una buona stampante, ma anche un software professionale!Creatr HS Lite è dedicata agli appassionati, agli iniziatori e al settore scolastico, grazie alla sua estrema semplicità di utilizzo e al prezzo super competitivo.
Mantiene la robusta fisicità di tutte le stampanti Leapfrog e le ottime dimensioni di stampa.
La stampante è Monoestrusore senza piano riscaldato.
Può utilizzare filamenti eco-compatibili in PLA o flessibili in TPU.
Creatr HS Lite si distingue dalle altre stampanti Leapfrog perchè si rivolge ad un utente consumer, intraprendente e curioso, che vuole utilizzare la tecnologia 3D senza aver ancora acquisito un’esperienza professionale.
La Creatr HS Lite può funzionare autonomamente, grazie allo schermo full color LCD integrato e può stampare da USB.Creatr HS XL è l’evoluzione della Creatr HS, perchè ne mantiene tutte le caratteristiche, ma triplica l’altezza di costruzione fino a un volume pari a 43 L.
In 3 parole: BIGGER, FASTER, STRONGER.
Il volume di costruzione è impressionante, fino a 43 litri, equivalente a 27x27x59 cm. Questa caratteristica moltiplica la gamma di applicazioni, per soddisfare l’esigenza di sviluppare oggetti sempre più alti.
La Creatr HS XL è dotata di doppio estrusore, per offrire la possibilità di stampare con due colori o due tipi di materiali. Ad esempio: utilizzando un estrusore per il PLA e l’altro estrusore per creare una struttura di supporto solubile con l’HIPS.
La combinazione di più materiali permette di creare oggetti finiti o complessi in un pezzo unico.
Filamenti stampabili: PLA, ABS, NYLON; colori fluorescenti e fotoluminescenti; filamenti flessibili come il TPU; filamenti solubili di supporto come l’HIPS.
La stampante è STAND ALONE, cioè potrai dire addio alla SD card e gestire la stampa mediante una semplice penna USB (inclusa).
Creatr HS XL arriverà nelle tue mani completamente assemblata e pre-calibrata . Non impegnerai tempo nell’installazione della stampante e da subito potrai dedicarti solo alla stampa del tuo primo oggetto!La Creatr XEED permette a ingegneri, progettisti e ricercatori di ottenere rapidamente prototipi altamente precisi e durevoli e anche parti finite e prodotti.
Con una precisione di posizionamento XY di 12 micron e una risoluzione per strato di 10 micron, la Xeed realizzerà stampe professionali di alta qualità.
Prototipi ancora più grandi e prodotti finiti possono essere stampati in una volta sola, grazie al grande volume di costruzione pari a 20.8 L.
La stampante 3d Xeed è dotata di doppia estrusione, consentendo la stampa a 2 colori e bi-materiale.
Progettata per aggiungere il massimo valore nella preparazione di lavori professionali, consentendo a tutti gli ingegneri, progettisti e ricercatori di inviare in rete e mettere in coda i lavori di stampa facilmente dalla propria postazione di lavoro.
La qualità di stampa, la coerenza e la ripetibilità è assicurata grazie al sistema PerfectLevel Leapfrogs, che calibra perfettamente il letto prima di ogni stampa.
La modifica e il caricamento di un nuovo filamento è un gioco da ragazzi con la funzione QuickLoad per lo slicing super-veloce, che risparmia tempo prezioso per la vostra stampa.
Le impostazioni avanzate del software consentono di alternare tra rapido & facile e stampa professionale.
La Xeed è stato progettata e sviluppata per un flusso di lavoro ottimale che farà risparmiare tempo e costi dovuti al funzionamento e alla preparazione della stampante in modo efficiente.
Grazie all’ambiente riscaldato e al piatto di stampa in granito, la Xeed può realizzare stampe di alta qualità, con una vasta gamma di materiali. L’ambiente riscaldato ottimizzerà l’adesione tra gli strati per garantire la massima resistenza delle stampe 3D.
Il sistema brevettato PerfectLevel calibra per te il piano di stampa. Un sistema automatico di misurazione a 5 punti garantisce che il piatto sia perfettamente livellato prima di ogni stampa.
La doppia estrusione rende possibile la costruzione di stampe complesse con l’ HIPS (supporto solubile in Limonene).CONTATTACI CLICCANDO QUI PER L’ACQUISTO DELLE STAMPANTI 3D LEAPFROG
Continua a leggere » -
L’artigiano digitale: stampa digitale e 3d
Non è un semplice gioco di parole, perchè da una semplice prova di stampa è nata una vera e propria applicazione!
Siamo riusciti ad unire le potenzialità della stampa 3d con il dettaglio fotografico della stampa digitale. Da un esperimento è nato un prodotto completo, accessibile a qualsiasi tipologia di utente.
I vantaggi della stampa digitale sono notevoli e ne abbiamo scritto approfonditamente nell’articolo Noi scegliamo la stampa digitale, evoluzione della tampografia e della serigrafia. In poche parole si ha la possibilità di personalizzare il singolo pezzo, a qualità fotografica, senza costi di avviamento nè minimi quantitativi, con la più alta risoluzione, grazie alle nostre tecnologie avanzate.
La stampa 3D permette di creare l’oggetto fisico in scala o a dimensione reale, personalizzandone la struttura a 360° grazie ad un software per la modellazione 3D.
Unire i 2 campi significa semplicemente ottenere un prodotto finito, cioè vedere e toccare con mano il prodotto che lanceremo nel mercato reale.Continueremo a perfezionare questa tecnica di personalizzazione per offrirvi un servizio completo anche sugli oggetti in 3d più complessi. Come già avevamo definito la nostra stampa come una “serigrafia digitale”, oggi possiamo definirci “artigiani digitali”.
Di seguito potete approfondire 2 delle nostre creazioni.Tessuto in TPU
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE
Si tratta di un reticolato in TPU trasparente, con spessore 0.4 mm, creato con la Sharebot NG. Successivamente abbiamo eseguito la stampa full color, a qualità fotografica, con l’immagine migliore per mettere in risalto la lucentezza del TPU trasparente e le sfumature di colore.
Il TPU è un supporto flessibile e resistente allo strappo. Più la superficie in TPU è sottile e maggiore sarà l’effetto cristallino e la lucentezza.
Ci sembra un’applicazione particolarmente adatta per oggetti di design, da esporre o da utilizzare come inserti cuciti con altri tessuti.Architettura in PLA
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE
Questo modello in scala è stato stampato con Sharebot XXL.
Questa stampante a grande formato è ottimizzata per l’utilizzo di filamenti in PLA.
Dopo la stampa in 3D del pezzo in PLA bianco, abbiamo riprodotto l’effetto mattonella a colori grazie alla tecnologia digitale.
Sicuramente questa applicazione si rivolge ad architetti, geometri e designers, che possono presentare un progetto in scala preciso e con personalità estetica.Continua a leggere » -
Stampa DLP per tutti: Lumipocket, Lumiforge e Sharebot Voyager
La tecnologia DLP, “Digital Light Processing” di Texas Instruments, utilizza un proiettore per colpire la resina liquida con un fascio di luce e imprimervi l’immagine. Questa tecnica infatti utilizza resine a fotopolimerizzazione, che si solidificano nell’istante in cui vengono colpite dai raggi UV. Tali resine si differenziano tra loro per flessibilità, durezza e composizione.
La fotopolimerizzazione offre un alto livello di risoluzione della stampa e un notevole aumento della velocità, perchè con un solo fascio di luce produce uno strato completo dell’oggetto.
Otterrò la stessa velocità di stampa per 1 oggetto solo come per più oggetti contemporaneamente, perchè il processo di stampa avviene “in altezza”, quindi non contano le dimensioni sugli assi XY, ma solo le dimensioni sull’asse verticale Z.La tecnologia DLP combina la maggiore velocità con l’ alta risoluzione, come le stampanti professionali SLA, e aggiunge una vasta gamma di materiali a scelta (per esempio la polvere di ceramica o di metallo unite a resina pura).
A tutto questo stampanti come la Lumipocket PRO aggiungono l’accessibilità in termini di costi.
La stampante Lumipocket PRO nasce dal team completamente italiano dell’azienda Lumi Industries ed è una tra le prime stampanti portatili a tecnologia DLP.
La Lumipocket PRO è un modello entry-level dedicato ad utenti semiprofessionali che vogliano approcciarsi a una nuova tecnica di stampa 3d, per sperimentarne i vantaggi in termini qualitativi.
La risoluzione sull’asse Z può raggiungere i 50 micron e l’altezza dell’oggetto può arrivare a 10 cm.
La polimerizazione della resina allo stato liquido avviene “dal basso”: viene caricata in una vasca ed esposta alla luce del proiettore; l’asse Z sale e solidifica la resina strato dopo strato.
La Lumipocket non ha il proiettore integrato, tuttavia è incluso nella versione PRO, per garantire una compatibilità ottimale.
Area di stampa: diametro 10 cm x altezza 10 cm.
Il software per la gestione del file di modellazione viene fornito assieme alla stampante; semplice, intuitivo e contiene un motore di ricerca integrato per reperire online i modelli 3D da stampare.
Nel nostro negozio online Drop3Dfilaments potete trovare più informazioni su questa stampante e ordinarla cliccando QUI.Dettagli tecnici
LUMIPOCKET PRO
Tecnologia: DLP
Area di lavoro: 10x10x10 (cm)
Velocità: 4-8 s / layer
Risoluzione XY: 35-50 micron (con proiettore full HD)
Risoluzione Z: 50-100 micron
Resine: stardard/alta qualità/extra-dure/fondibili
Proiettore full HD incluso, non integrato
Software incluso: LumicreatorLumiforge non è semplicemente un vestito di Lumipocket PRO, ma una totale rivisitazione.
Il sistema di stampa DLP rimane invariato, proiezione dall’alto sullo stesso barattolo di resina con la possibilità di muovere il proiettore per aumentare o rimpicciolire l’area di stampa.
La distanza del proiettore dall’area di stampa e la regolazione dei tempi saranno rese disponibili anche in modalità automatica oltre alla modalità manuale già esistente.
Inoltre il meccanismo di alzata e discesa del proiettore è anche attraverso i pulsanti presenti sul frontalino della stampante, stessa cosa per il carrello di stampa.
Anche LumiForge è controllata attraverso computer, che deve essere collegato via USB e via VGA al proiettore, attraverso LumiCreator.
LumiForge è un perfetto strumento per tutti quei professionisti e artigiani del mondo orafo, dentale, meccanico o del modellismo/miniature, che cercano una stampante dalle alte prestazioni ad un costo contenuto.DETTAGLI TECNICI
LUMIFORGE
Tecnologia: Stereolitografia (DLP)
Dimensione stampante: 32 x 32 x 60 cm
Peso: 25 Kg
Scocca: lamiera verniciata con 2 ante in plexiglas
Volume di stampa
kit standard: 10cm diametro MAX, 10 cm altezza
kit XL: 15x10cm, 10cm altezza
Risoluzione di stampa : fino a 37μm (X, Y, Z)
Velocità media: 18mm/ora a 75μm (variabile a seconda del materiale e risoluzione usata)
Movimentazione e regolazione dell’area di stampa automatizzate
Ventilazione ottimizzata per una lunga durata del proiettoreSoftware LumiCreator: importazione file STL, multipiattaforma
Connettività: VGA, USB
Alimentazione: 220V
Dimensioni fisiche: 32 x 32 x 60 (cm)
Proiettore : Acer P1500 incluso (per prestazioni migliori)Nel nostro negozio online Drop3Dfilaments potete trovare più informazioni su questa stampante e ordinarla cliccando QUI.
La Sharebot Voyager è lo strumento di lavoro ideale per odontotecnici, modellisti e tutti quei settori in cui la precisione del più piccolo dettaglio fa la differenza.
Le resine utilizzate riproducono le caratteristiche meccaniche dei più materiali adatti per un particolare tipo di oggetto e per un determinato settore. Alcune resine hanno una composizione che consente di avere maggiore o minore resistenza ed elasticità, mentre altre sono calcinabili: se inserite in un forno evaporano senza lasciare alcun residuo.
La definizione XY di 50 micron e l’altezza del layer compresa in un range tra 25 e 100 micron permettono di realizzare oggetti di piccole dimensioni ed allo stesso tempo estremamente defininiti e precisi, caratteristiche necessarie in settori professionali quali l’oreficeria e odontoiatria dove la ricerca del dettaglio è fondamentale.
La maggiore risoluzione si traduce in finiture superficiali di alta qualità, quindi il pezzo esce pulito e levigato.
L’area di stampa di Sharebot Voyager di 100x50x100mm.
Il software di gestione e controllo della stampante è integrato: è possibile creare e generare i supporti per proprio oggetto sul PC e di inviarli tramite connettività wireless alla stampante, controllando poi tutto il processo di stampa da remoto.
Per l’acquisto e maggiori informazioni potete contattarci tramite il modulo di contatto di Drop3dfilaments, cliccando QUI.Dettagli tecnici
SHAREBOT VOYAGER
Tecnologia: DLP
Area di lavoro: 5.4×9.6×10 (cm)
Velocità max in altezza: 30 min / cm
Velocità max in volume: 200 cm3 / h
Risoluzione XY: 50 micron
Risoluzione Z: 20-100 micron
Resine: rigida, elastica, calcinabile
Proiettore full HD integrato
Software incluso: Creation WorkshopContinua a leggere » -
Drop3Dfilaments: e-shop di stampa 3D
Finalmente vi presentiamo il nostro negozio online dedicato esclusivamente alla vendita dei prodotti per la stampa 3D.
Abbiamo voluto puntare all’innovazione ed alla professionalità, senza rinunciare alla semplicità, così nel mondo della stampa digitale come oggi nel mondo della prototipazione tridimensionale.
Drop3Dfilaments.com è un nuovo mondo compleatmente dedicato alla stampa 3D. Continue ReadingContinua a leggere » -
Inkam Snc punta all’innovazione e sceglie Ricoh
“Vimodrone, 20 novembre 2014 – Inkam Snc è un fornitore di servizi di stampa giovane ma con le idee molto chiare: puntare all’innovazione costante per ideare e sviluppare applicazioni sempre nuove. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda ha scelto le soluzioni e i servizi Ricoh. Tra le principali innovazioni introdotte Ricoh Pro L4160 Latex per la comunicazione visiva. (altro…)